#CMCONSIGLIA – RISPONDERE A UNA RECENSIONE

Le recensioni possono rappresentare un fattore critico di successo nel settore della ristorazione e hanno un impatto importante nella scelta dei consumatori perché rappresentano una sorta di passaparola.
Però, allo stesso tempo, rappresentano un’arma a doppio taglio: perché, se da un lato, le recensioni positive attirano i clienti, dall’altro, quelle negative ne fanno perdere altri.
Quindi, è fondamentale gestirle.
Innanzitutto, rispondi a tutte le recensioni, negative o positive che siano. Perché, se rispondi solo alle recensioni negative e non ringrazi i clienti che hanno lasciato un commento positivo, puoi dare l’impressione di dare importanza solo alle opinioni contrarie al tuo operato, senza riconoscere chi invece lo apprezza.
Inoltre, rispondere alle recensioni è un buon modo per migliorare l’immagine del tuo ristorante, mostrandosi attenti a esigenze ed opinioni, aperti a consigli e desiderosi di migliorare.
I cinque motivi per rispondere alle recensioni
I motivi per cui è importante rispondere alle recensioni del tuo ristorante sono:
- Trasmettere ai clienti reattività e trasparenza, suscitando più simpatia.
- Incoraggiare i clienti a tornare nel ristorante.
- Dimostrare di saper ascoltare e di preoccuparsi della soddisfazione dei commensali.
- Permettere di creare un legame di fiducia con la clientela
Come rispondere alle recensioni
- Sii reattivo e non perdere toppo tempo.
- Comincia ringraziando il tuo cliente, sia che si tratti di una recensione positiva che negativa. Nel caso di un commento negativo ringrazialo comunque per essere venuto e per aver espresso la sua opinione.
- Crea una risposta personalizzata. Ad esempio, puoi inserire nome e cognome del cliente nella risposta. Questo creerà un rapporto di vicinanza.
- Fai attenzione all’ortografia, grammatica e sintassi
- Adotta un atteggiamento professionale
- Invita i clienti a tornare nel tuo ristorante
Come gestire una recensione negativa
Ecco dei consigli per affrontarle nella maniera più corretta:
- Non creare dibattito perché questo porterebbe ad una cattiva immagine di te stesso
- Mantieni il sangue freddo, non farti prendere da sentimenti impulsivi.
- Cerca di rimediare alla situazione spiacevole. Ad esempio, dimostrando al cliente che terrai conto dei suoi commenti per migliorarti
- Scusati e rassicurati che questa spiacevole esperienza non si ripeterà più
- Non rispondere in maniera negativa. Anzi, approfittane per presentare altri aspetti positivi del tuo locale
- Sollecita i tuoi clienti abituali a lasciare recensioni nel tuo locale, al fine di lottare contro le recensioni negative
Speriamo che questi pochi ma precisi consigli possano aiutarti a gestire le recensioni del tuo locale, in modo da sfruttare al meglio questo strumento e migliorare la tua attività.
FONTE: theforkmanager.it