#CMCONSIGLIA – FOODMENU: FILTRO ALLERGENI PER IL VOSTRO MENU’

Volete rimanere aggiornati sulla normativa relativa agli allergeni alimentari?
Allora leggete questo articolo!
A partire dal primo semestre del 2018, è entrata in vigore una nuova normativa sugli allergeni alimentari, la quale prevede pesanti sanzioni (da 3 mila a 24 mila euro) per tutti gli operatori della ristorazione che non rendono pubblica la presenza di eventuali allergeni all’interno del menù.
Proprio con questo obbiettivo è nata la piattaforma in cloud FOODMENU, sviluppata dalla startup Nezwork srls: si tratta di un menù digitale disponibile anche in multilingue con la possibilità di segnalare eventuali allergeni presenti nelle ricette (nel rispetto del regolamento europeo 1169/11).
FoodMenu infatti vi permette di gestire direttamente le vostre ricette, modificando in tempo reale i vari piatti, gli ingredienti e soprattutto gli allergeni.
Questa piattaforma digitale fornisce dunque diversi vantaggi: al ristoratore permette di risparmiare carta e tempo per gli aggiornamenti dei menu cartacei, di comunicare in 4 lingue diverse (italiano, inglese, tedesco e francese) e di adeguarsi alle ultime disposizioni di legge relative agli allergeni; il cliente invece sarà in grado di visionare il menù dal proprio smartphone risparmiando tempo e avrà la possibilità di trovare le ricette in base agli allergeni usando il relativo filtro.
Se siete interessati e volete saperne di più, visitate il sito www.foodmenu.it
Fonte: PanoramaChef.it