Quante volte, nel vostro locale, vi è capitato di veder uscire dalla cucina ordini sbagliati, in ritardo, destinati a tavoli invertiti ecc.? Senza una perfetta comunicazione tra sala e cucina, questi errori sono all’ordine del giorno, con gravi conseguenze sulla velocità del servizio, la confusione nel locale e la soddisfazione dei clienti.
Gestire gli ordini tramite smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici è diventato comune e indispensabile, ma oggi si fa sempre più necessario un sistema innovativo e digitale per comunicare tra sala e cucina.
Passepartout ha risposto a questa esigenza arricchendo Menu, il software gestionale dedicato al mondo della ristorazione, con un nuovo modulo: Kitchen Monitor. Questo sistema dota cucina e sala di monitor interattivi touch-screen coi quali visualizzare le comande in ordine di inserimento e scorrerle facilmente.
Inoltre, il monitor mostra tavoli di riferimento, camerieri, orari di servizio dell’ultimo piatto, tempi di attesa e tante altre informazioni utili. In questo modo il centro di produzione ha tutto sotto controllo e riduce il margine di errore.
I cuochi possono visualizzare un riepilogo degli elementi da produrre, con relative quantità, segnalazioni di piatti esauriti, dettagli degli ingredienti, ricette e foto, così da trovare un valido aiuto nel loro lavoro.
Un sistema innovativo che migliorerà non poco l’efficienza del vostro servizio!
Fonte: Ristorantiweb.com